Archivi categoria: attività estive

Camminare: a caccia di sensazioni

Detail of man hiking

Camminata bioenergetica alla Maresana

Camminare è una di quelle attività essenziali di cui non si apprezza l’importanza finché non viene a mancarne la possibilità. E’ una attività sempre meno praticata nel quotidiano, passiamo spesso dal letto alla macchina, per poi sederci in ufficio e passare a sederci stanchi di fronte alla tv la sera. Eppure camminare rimane un’attività ricca di significati: “rimettersi in cammino”, “il cammino come rinascita”, “camminare per ritrovare se stessi”.

Camminare è un modo per tornare all’infanzia nella gioia dello sforzo, della tenacia, del gioco. Il camminare apre a sensazioni ed emozioni elementari che ci fanno sentire vivi e che la sedentarietà ha spento come la fatica, la sensazione dei muscoli sotto sforzo, il sudore. Camminare è un atto umile, ma che ci apre al mondo, ci fa cogliere avidamente l’istante, è una forma attiva di meditazione, sollecita una piena sensorialità.

Lungo il percorso, proveremo ad esplorare le diverse potenzialità del camminare portando consapevolezza sensoriale, emotiva e spirituale.

Ci incontriamo sabato 1 Luglio alle 9,00  in via Maresana 146 Ponteranica, percorreremo un sentiero e faremo degli esercizi di bioenergetica. Il rientro al parcheggio è previsto per le 11,30.

Consigliamo di portare un tappetino o salviettone per gli esercizi a terra e abbigliamento comodo.

La quota di partecipazione è di 10 Euro

Per informazioni e iscrizioni contattare: Claudio 347 2720751; Katia 347 7727545

Pubblicità

Camminare: a caccia di sensazioni fugaci

camminare danza

Camminata bioenergetica per i colli di Bergamo

Camminare è una di quelle attività essenziali di cui non si apprezza l’importanza finché non viene a mancarne la possibilità. E’ una attività sempre meno praticata nel quotidiano, passiamo spesso dal letto alla macchina, per poi sederci in ufficio e passare a sederci stanchi di fronte alla tv la sera. Eppure camminare rimane un’attività ricca di significati: “rimettersi in cammino”, “il cammino come rinascita”, “camminare per ritrovare se stessi”. Camminare è un modo per tornare all’infanzia nella gioia dello sforzo, della tenacia, del gioco. Il camminare apre a sensazioni ed emozioni elementari che ci fanno sentire vivi e che la sedentarietà ha spento come la fatica, la sensazione dei muscoli sotto sforzo, il sudore. Camminare è un atto umile, ma che ci apre al mondo, a cogliere avidamente l’istante, è una forma attiva di meditazione, sollecita una piena sensorialità.

Lungo il percorso, proveremo ad esplorare le diverse potenzialità del camminare portando consapevolezza sensoriale, emotiva e spirituale.

Ci incontriamo sabato 30 Luglio alle 9,00 presso l’associazione “Movimento” in via Longuelo 146 Bergamo, faremo una camminata sui colli di città alta e ci fermeremo per una breve classe di bioenergetica. Il rientro in associazione è previsto per le 11,30 circa.

Consigliamo di portare un tappetino o salviettone per gli esercizi a terra e abbigliamento comodo.

La quota di partecipazione è di 10 Euro

Per informazioni e iscrizioni contattare: Claudio 347 2720751; Katia 347 7727545

 

 

Bioenergetica nel parco

                                                                                           

4 incontri gratuiti di Bioenergetica al parco del Volontariato di Villa di Serio (BG)

            10682367_373258206163508_3775933312401006308_o                                                                         

Mercoledì  8-15-22-29 LUGLIO

dalle 18,30 alle 19,30

Benefici degli esercizi di Bioenergetica:

– Aumentano il benessere psicofisico

– Liberano dallo stress quotidiano

– Migliorano l’autostima e la sicurezza di Sé

– Alleviano le tensioni muscolari

– Favoriscono il contatto con le emozioni

Rigenerano le energie vitalizzanti

Conduce : Katia Cappiello- Terapeuta bioenergetica

Iscrizione obbligatoria e informazioni 347- 7727545

Week end Bioenergetico al rifugio Alpe Corte (BG)

Un week end di benessere al Rifugio Alpe Corte, due giornate in cui permettermi di lasciar andare le preoccupazioni quotidiane e aprirmi al piacere di stare con me stesso e con il gruppo. Il silenzio della montagna, gli spazi verdi che circondano il rifugio sono il contesto ideale per ritrovare se stessi. E’ un’ opportunità di riallacciarci al presente attraverso gli esercizi di bioenergetica, lo shiatsu, i cinque tibetani. Gli esercizi di bioenergetica sono un’ ottimo strumento per passare dal fare compulsivo e dall’essere posseduti da pensieri ridondanti all’ ascolto delle sensazioni corporee ed emozioni, alla percezione del corpo come possibilità  di stare nel presente ed essere se stessi.

Il week end si terrà al raggiungimento di 6 partecipanti.
Insieme a tutto l’occorrente per il soggiorno in montagna è necessario portare un tappetino o una stuoia per i lavori a terra e all’esterno.
L’iscrizione è obbligatoria entro l’ 11 luglio 2015 al fine di garantire l’organizzazione dell’evento. 
Per qualsiasi informazione  e iscrizione ci puoi contattare:
via mail  all’indirizzo bioenergetica.bg@gmail.com
telefonicamente al  347 2720751 oppure 347 7727545
Gli uomini pensano di risolvre tutto con la mente invece di sentire. Ma il sentire non ha a che fare con l’intelligenza o la forza.
Solo lavorando su di sè, sul proprio corpo (grazie al quale l’uomo sente) l’uomo può aspirare come è sacrosanto a una vita sana, libera e felice.
A. Lowen
volantino fronte bioenergetica modificato(1)

bioenergetica al parco

Via lo stress con la bioenergetica

10530529_373259212830074_686226344384705386_o

4 incontri gratuiti al parco Oasi di Barzana

GIOVEDI’ 9-16-23-30 LUGLIO

dalle 18,00 alle 19,00

Benefici degli esercizi di Bioenergetica:

– Aumentano il benessere psicofisico

– Liberano dallo stress quotidiano

– Migliorano l’autostima e la sicurezza di Sé

– Alleviano le tensioni muscolari

– Favoriscono il contatto con le emozioni

– Rigenerano le energie vitalizzanti

Conduce Claudio Alborghetti – Counselor Bioenergetico

Iscrizione obbligatoria e informazioni 347-2720751

claudio.alborghetti@libero.it