Archivi categoria: bioenergetica
Esercizi per aumentare l’autostima e il radicamento
I piedi nella bioenergetica
Diceva Alexander Lowen “Noi esseri umani siamo come gli alberi radicati al suolo con un’estremità, protesi verso il cielo con l’altra, e tanto più possiamo protenderci quanto più forti sono le nostre radici terrene”.
Il radicamento o grounding , che letteralmente significa avere i piedi ben piantati per terra vuol dire essere radicati nella propria verità, accettando se stessi e i propri vissuti. Lavorando con i suoi pazienti, Lowen mise in relazione la presenza di tensioni muscolari nelle gambe e nei piedi e la difficoltà di avere un buon contatto con il terreno con l’insicurezza della persona e la sua sfiducia di poter ottenere veramente sostegno nella vita, sentimenti che trovano origine nella sua storia personale, nella mancanza di appoggio autentico al suo vero sé sperimentata nei primi anni di vita, al rapporto con la madre. Una persona, acquistando grounding, diventa più consapevole, più capace di esprimersi e più padrona di sé: avendo una sua “posizione”, sa dove è e chi è. Il grounding rappresenta il contatto della persona con le realtà di base della propria esistenza, che in tal modo, dice Lowen nel suo libro “La spiritualità nel corpo” è “radicata nella terra, identificata con il proprio corpo, consapevole della propria sessualità, tesa verso il piacere. Qualità che mancano invece nella persona che vive tra le nuvole o tutta nella testa, anziché nei piedi”.
Lavorare sul grounding implica che una persona si lasci “scendere” abbassando il proprio centro di gravità e sentendosi più vicina alla terra. Il risultato più immediato è quello di aumentare il senso di stabilità e sicurezza, dato che sente la terra sotto di sé e i piedi che vi poggiano sopra. Quando invece una persona diventa molto carica o eccitata, tende ad alzarsi, a “decollare” e a “volare”. In questa condizione, nonostante il senso di eccitazione o esaltazione, ci può essere un elemento di ansia o di paura per un pericolo, quello di cadere.
Quando il centro di gravità del corpo scende, è come se il corpo si “sedesse” nella pelvi, attraverso la quale si ha il contatto con gli organi sessuali, le gambe e i piedi che fungono da supporti energetici. E si percepisce il proprio sé incentrato nel ventre, che è letteralmente la sede della vita, dato che è nel ventre che veniamo concepiti e da lì nasciamo scendendo verso il basso. La mancanza di contatto con questo centro vitale è fonte di squilibrio e genera ansia e insicurezza. Non è un caso, sottolinea Lowen, che l’importanza di avere il proprio centro nel basso ventre sia riconosciuta dalla maggior parte degli orientali, mentre gli occidentali sono centrati nella parte superiore del corpo, soprattutto nella testa, percepita come centro focale dell’io, della coscienza e del comportamento deliberato: “il centro inferiore o pelvico, dove risiede hara, è invece il centro dell’inconscio o della vita istintiva” osserva Lowen. “È il centro animale dell’uomo (…). Quando ci rendiamo conto che non più del 10% dei nostri movimenti è diretto consciamente, e che il 90% è inconscio, appare evidente l’importanza di questo centro. (…) I giapponesi chiamano il ventre hara, parola che indica anche la qualità specifica di una persona centrata in tale zona, circa cinque centimetri sotto l’ombelico. Una persona centrata in quel punto possiede hara, ovvero è equilibrata sia dal punto di vista fisico che psicologico; è calma e disinvolta, i suoi movimenti sono esenti da sforzo e insieme compiuti con destrezza. Dice Durckheim: ‘Quando un uomo possiede hara, ha la forza e la precisione necessarie per compiere azioni che altrimenti non gli sarebbero mai possibili, nemmeno con la tecnica più perfezionata, l’attenzione più intensa o la forza di volontà più determinata. Solo ciò che è fatto con hara riesce pienamente‘ (Lowen inserisce questa citazione tratta da Kalfried Durckheim, Hara, the vital centre of man, George Allen & Unwin, Londra 1962). Le discipline zen del tiro con l’arco, l’arte ikebana di disporre i fiori, la cerimonia del tè hanno l’obiettivo di conseguire hara”.
Esercizi di Grounding
Gruppo di esercizi di Bioenergetica Antistress

Tutti i lunedì a partire dal 18 Settembre
dalle 17:30 alle 18:30
presso Movimento via Longuelo 146 Bergamo
Semplici esercizi fisici strutturati per diminuire lo stress quotidiano e sciogliere le tensioni muscolari. porteremo attenzione e consapevolezza nel corpo attraverso movimenti di stetching, faremo esercizi espressivi per esprimere le omozioni intrappolate nel corpo e libereremo il respiro.
Sarà un’ora da dedicare a se stessi in un ambiente accogliente, non giudicante e piacevole.
Conduce Claudio Alborghetti contattatemi al 347 2720751 per iscrizioni o informazioni.
Ciao Claudio
Camminare: a caccia di sensazioni
Camminata bioenergetica alla Maresana
Camminare è una di quelle attività essenziali di cui non si apprezza l’importanza finché non viene a mancarne la possibilità. E’ una attività sempre meno praticata nel quotidiano, passiamo spesso dal letto alla macchina, per poi sederci in ufficio e passare a sederci stanchi di fronte alla tv la sera. Eppure camminare rimane un’attività ricca di significati: “rimettersi in cammino”, “il cammino come rinascita”, “camminare per ritrovare se stessi”.
Camminare è un modo per tornare all’infanzia nella gioia dello sforzo, della tenacia, del gioco. Il camminare apre a sensazioni ed emozioni elementari che ci fanno sentire vivi e che la sedentarietà ha spento come la fatica, la sensazione dei muscoli sotto sforzo, il sudore. Camminare è un atto umile, ma che ci apre al mondo, ci fa cogliere avidamente l’istante, è una forma attiva di meditazione, sollecita una piena sensorialità.
Lungo il percorso, proveremo ad esplorare le diverse potenzialità del camminare portando consapevolezza sensoriale, emotiva e spirituale dentro e fuori di noi.
Ci incontriamo sabato 22 Luglio alle 9,00 in via Maresana 146 Ponteranica, nel parcheggio davanti al ristorante, percorreremo un sentiero e faremo degli esercizi di bioenergetica. Il rientro al parcheggio è previsto per le 11,30.
Consigliamo di portare un tappetino o salviettone per gli esercizi a terra e abbigliamento comodo e dell’acqua.
La quota di partecipazione è di 10 Euro
Per informazioni e iscrizioni contattare: Claudio 347 2720751; Katia 347 7727545
Camminare: a caccia di sensazioni
Camminata bioenergetica alla Maresana
Camminare è una di quelle attività essenziali di cui non si apprezza l’importanza finché non viene a mancarne la possibilità. E’ una attività sempre meno praticata nel quotidiano, passiamo spesso dal letto alla macchina, per poi sederci in ufficio e passare a sederci stanchi di fronte alla tv la sera. Eppure camminare rimane un’attività ricca di significati: “rimettersi in cammino”, “il cammino come rinascita”, “camminare per ritrovare se stessi”.
Camminare è un modo per tornare all’infanzia nella gioia dello sforzo, della tenacia, del gioco. Il camminare apre a sensazioni ed emozioni elementari che ci fanno sentire vivi e che la sedentarietà ha spento come la fatica, la sensazione dei muscoli sotto sforzo, il sudore. Camminare è un atto umile, ma che ci apre al mondo, ci fa cogliere avidamente l’istante, è una forma attiva di meditazione, sollecita una piena sensorialità.
Lungo il percorso, proveremo ad esplorare le diverse potenzialità del camminare portando consapevolezza sensoriale, emotiva e spirituale.
Ci incontriamo sabato 1 Luglio alle 9,00 in via Maresana 146 Ponteranica, percorreremo un sentiero e faremo degli esercizi di bioenergetica. Il rientro al parcheggio è previsto per le 11,30.
Consigliamo di portare un tappetino o salviettone per gli esercizi a terra e abbigliamento comodo.
La quota di partecipazione è di 10 Euro
Per informazioni e iscrizioni contattare: Claudio 347 2720751; Katia 347 7727545
Esercizi per aumentare l’autostima e il radicamento
I piedi nella bioenergetica
Diceva Alexander Lowen “Noi esseri umani siamo come gli alberi radicati al suolo con un’estremità, protesi verso il cielo con l’altra, e tanto più possiamo protenderci quanto più forti sono le nostre radici terrene”.
Il radicamento o grounding , che letteralmente significa avere i piedi ben piantati per terra vuol dire essere radicati nella propria verità, accettando se stessi e i propri vissuti. Lavorando con i suoi pazienti, Lowen mise in relazione la presenza di tensioni muscolari nelle gambe e nei piedi e la difficoltà di avere un buon contatto con il terreno con l’insicurezza della persona e la sua sfiducia di poter ottenere veramente sostegno nella vita, sentimenti che trovano origine nella sua storia personale, nella mancanza di appoggio autentico al suo vero sé sperimentata nei primi anni di vita, al rapporto con la madre. Una persona, acquistando grounding, diventa più consapevole, più capace di esprimersi e più padrona di sé: avendo una sua “posizione”, sa dove è e chi è. Il grounding rappresenta il contatto della persona con le realtà di base della propria esistenza, che in tal modo, dice Lowen nel suo libro “La spiritualità nel corpo” è “radicata nella terra, identificata con il proprio corpo, consapevole della propria sessualità, tesa verso il piacere. Qualità che mancano invece nella persona che vive tra le nuvole o tutta nella testa, anziché nei piedi”.
Lavorare sul grounding implica che una persona si lasci “scendere” abbassando il proprio centro di gravità e sentendosi più vicina alla terra. Il risultato più immediato è quello di aumentare il senso di stabilità e sicurezza, dato che sente la terra sotto di sé e i piedi che vi poggiano sopra. Quando invece una persona diventa molto carica o eccitata, tende ad alzarsi, a “decollare” e a “volare”. In questa condizione, nonostante il senso di eccitazione o esaltazione, ci può essere un elemento di ansia o di paura per un pericolo, quello di cadere.
Quando il centro di gravità del corpo scende, è come se il corpo si “sedesse” nella pelvi, attraverso la quale si ha il contatto con gli organi sessuali, le gambe e i piedi che fungono da supporti energetici. E si percepisce il proprio sé incentrato nel ventre, che è letteralmente la sede della vita, dato che è nel ventre che veniamo concepiti e da lì nasciamo scendendo verso il basso. La mancanza di contatto con questo centro vitale è fonte di squilibrio e genera ansia e insicurezza. Non è un caso, sottolinea Lowen, che l’importanza di avere il proprio centro nel basso ventre sia riconosciuta dalla maggior parte degli orientali, mentre gli occidentali sono centrati nella parte superiore del corpo, soprattutto nella testa, percepita come centro focale dell’io, della coscienza e del comportamento deliberato: “il centro inferiore o pelvico, dove risiede hara, è invece il centro dell’inconscio o della vita istintiva” osserva Lowen. “È il centro animale dell’uomo (…). Quando ci rendiamo conto che non più del 10% dei nostri movimenti è diretto consciamente, e che il 90% è inconscio, appare evidente l’importanza di questo centro. (…) I giapponesi chiamano il ventre hara, parola che indica anche la qualità specifica di una persona centrata in tale zona, circa cinque centimetri sotto l’ombelico. Una persona centrata in quel punto possiede hara, ovvero è equilibrata sia dal punto di vista fisico che psicologico; è calma e disinvolta, i suoi movimenti sono esenti da sforzo e insieme compiuti con destrezza. Dice Durckheim: ‘Quando un uomo possiede hara, ha la forza e la precisione necessarie per compiere azioni che altrimenti non gli sarebbero mai possibili, nemmeno con la tecnica più perfezionata, l’attenzione più intensa o la forza di volontà più determinata. Solo ciò che è fatto con hara riesce pienamente‘ (Lowen inserisce questa citazione tratta da Kalfried Durckheim, Hara, the vital centre of man, George Allen & Unwin, Londra 1962). Le discipline zen del tiro con l’arco, l’arte ikebana di disporre i fiori, la cerimonia del tè hanno l’obiettivo di conseguire hara”.
Esercizi di Grounding
Tensioni croniche ed emozioni
SCIOGLIERE LE TENSIONI MUSCOLARI PER LIBERARE EMOZIONI E VITALITA’
Cinque incontri con cadenza mensile, per lavorare sui diversi segmenti corporei dove si annidano le tensioni muscolari. Molto spesso a provocare le tensioni sono le nostre emozioni (insicurezza, sofferenza, odio, ostilità, negatività, sensi di colpa) che si fissano nel corpo sotto forma di tensione muscolare provocando dolore, pesantezza e disagi emotivi. Lavorare per lo scioglimento di queste tensioni vuol dire liberare il corpo dal dolore e dalla pesantezza fisica ed emozionale, liberando nuova energia vitale e gioia di vivere.
E’ POSSIBILE ISCRIVERSI ANCHE AI SINGOLI INCONTRI AL COSTO DI
15 EURO CIASCUNO
25 Marzo 14,30-16,00
Piedi e gambe – sicurezza equilibrio/insicurezza e instabilità
22 Aprile 14,30-16,00
pavimento pelvico e zona lombare – piacere, gioia/sofferenza
20 Maggio 14,30-16,00
Torace e diaframma – amore/odio, insensibilità
24 Giugno 14,30-16,00
Testa collo e spalle – affermarsi/negatività, trattenimento
15 Luglio 14,30-16,00
Occhi – Spiritualità/colpa e dubbio
Presso asd Movimento v. Longuelo 146 Bergamo
RELATORE: CLAUDIO ALBORGHETTI counselor somatorelazionale
PER INFO:
TEL. 347 2720751 Claudio Continua a leggere Tensioni croniche ed emozioni
Classe di esercizi di Bioenergetica antistress
Concediti uno spazio per prenderti cura di te!
La bioenergetica è una disciplina psico-corporea messa a punto da Alexander Lowen, medico e psicoterapeuta bioenergetico americano. Fin dagli anni sessanta Lowen sviluppo questo metodo attraverso il quale fosse possibile percepire in maniera efficace il proprio corpo liberandosi dallo stress e dalle tensioni quotidiane.
Durante gli incontri verranno proposti sequenze di movimenti per:
- rendere la respirazione più profonda
- accrescere la capacità di rilassamento e la resistenza allo stress quotidiano
- aumentare la vitalità e la capacità di provare piacere
- favorire il riequilibrio tra mente e corpo
- alleviare le tensioni muscolari
- favorire il contatto con le proprie emozioni
Perché scegliere il percorso di esercizi antistress?
- perché ha dato ottimi risultati
- perché non è solo un corso di movimento per il fisico, ma a livello psico-fisico
- perché aumentiamo la nostra consapevolezza, è un percorso di crescita personale, utile a noi stessi e nella relazione con gli altri.
VIENI A PROVARE GRATUITAMENTE IL CORSO
mercoldì 1 febbraio dalle 17,30 alle 18,30
presso ASD MOVIMENTO
via Longuelo, 146 Bergamo
per informazioni chiama Claudio 3472720751
Classi di esercizi di Bioenergetica antistress
Secondo incontro aperto a tutti. Una occasione per prendersi un momento per sé, per scaricare lo stress e liberare nuova energia e gioia.
Ci incontriamo sabato 19 novembre dalle 14,30 alle 16,00 presso ASD Movimento a Bergamo via Longuelo 146
E’ necessario prenotarsi chiamando Claudio al 347 2720751 entro giovedì 17 novembre
Costo 15 euro
vi aspetto!
Classi di esercizi di bioenergetica antistress

Concediti uno spazio per prenderti cura di te!
La bioenergetica è una disciplina psico-corporea messa a punto da Alexander Lowen, medico e psicoterapeuta bioenergetico americano. Fin dagli anni sessanta Lowen sviluppo questo metodo attraverso il quale fosse possibile percepire in maniera efficace il proprio corpo liberandosi dallo stress e dalle tensioni quotidiane.
Durante gli incontri verranno proposti sequenze di movimenti per:
- rendere la respirazione più profonda
- accrescere la capacità di rilassamento e la resistenza allo stress quotidiano
- aumentare la vitalità e la capacità di provare piacere
- favorire il riequilibrio tra mente e corpo
- alleviare le tensioni muscolari
- favorire il contatto con le proprie emozioni
Perché scegliere il percorso di esercizi antistress?
- perché ha dato ottimi risultati
- perché non è solo un corso di movimento per il fisico, ma a livello psico-fisico
- perché aumentiamo la nostra consapevolezza, è un percorso di crescita personale, utile a noi stessi e nella relazione con gli altri.
VIENI A PROVARE GRATUITAMENTE IL CORSO
tutti i venerdì dalle 18,30 alle 19,30
presso ASD MOVIMENTO
via Longuelo, 146 Bergamo
Conduce Claudio Counselor Bioenergetico e conduttore di classi di esercizi di bioenergetica formatosi presso Istituto di Psicologia Somatorelazionale di Milano
Per maggiori informazioni 347 2720751