Archivi tag: bioenergetica

Classi di esercizi di bioenergetica antistress

Lavoro di gruppo che ha lo scopo di aiutare a sentire e sciogliere le tensioni del corpo, rimette in circolo l’energia portando come effetto immediato la riduzione dello stress e delle tensioni muscolari.

esercizi di bioenergetica

In ogni incontro viene proposta una sequenza di movimenti per rendere più profonda la respirazione, migliorare l’agilità e l’armonia dei movimenti, accrescere la capacità di rilassamento e la resistenza allo stress quotidiano, aumentare la vitalità e la capacità di provare piacere.

Tutti i Lunedì a partire dal 14 Settembre

presso ASD Movimento via Longuelo 146 Bergamo

conduce Claudio Alborghetti 347 2720751

incontro di prova gratuito iscrizioni aperte tutto l’anno

Pubblicità

Lo stress e il corpo: conseguenze e vie d’uscita

conferenza gratuitaomino sposta stress

Venerdì 18 settembre 2015  alle 20,00

Asd Il Canto della Terra via Ripa 64 Alzano lombardo

La parola stress è abusata e torna ridondante in diversi momenti della giornata, ne sentiamo tutto il peso, ma non sappiamo come liberarci. Viviamo con la sensazione di essere schiacciati dagli impegni e dalle richieste esterne e di non avere la possibilità di  uscirne, ci aspettiamo un cambiamento delle condizione esterne, ma  questo non sempre è  possibile perciò ci sentiamo costretti a subire determinate situazioni familiari o lavorative.

Ci troviamo in una condizione di resistenza che porta a un esaurimento delle energie  e  spesso si manifesta in un crollo.

Può accadere che non si riesca più a far fronte a tutti gli impegni, si ha la sensazione di “perdere pezzi”, aumentano le dimenticanze e capita di prendersela con le persone vicine, pur sapendo che non sono loro il motivo della nostra tensione.

Può accadere che si soffra di piccoli ma invalidanti disturbi, mal di testa, cervicale, reflusso, mal di schiena… fino ad arrivare a malattie più gravi.

Se non avviene un cambiamento all’esterno, quello che  possiamo fare è  modificare  il nostro modo di vivere le situazioni, il nostro atteggiamento rispetto alle condizioni esterne. Il cambiamento parte dalla consapevolezza e conoscenza del proprio modo di funzionare e di reagire in situazioni di stress.

SOS STRESS

sos stress

Percorso di quattro incontri per imparare a gestire lo stress:

Obiettivo

Obiettivo del percorso è di fornire strumenti per diminuire la tensione e lo stress e migliorare la consapevolezza delle proprie risorse e capacità di azione sperimentando la possibilità di passare dal sopportare al vivere.

Modalità

In ogni incontro si alterneranno momenti di lavoro corporeo bioenergetico e momenti di rielaborazione verbale. E consigliato abbigliamento comodo

Calendario degli incontri:

25 settembre 2015

 2- 9-16 ottobre 2015

Tutti gli incontri del percorso  saranno dalle ore 20,00 alle 22,30 presso ASD Il Canto della Terra via Ripa 64 Alzano Lombardo. Costo 120 euro per quattro incontri.

L’iscrizione è obbligatoria entro e non oltre il 23 settembre. Il percorso sarà attivato al raggiungimento di minimo sei partecipanti

Per info e iscrizioni Katia Cappiello 347 7727545 Claudio Alborghetti 347 2720751 www.bioenergeticabg.com   www.ilcantodellaterra.org

Bioenergetica al Bergamo benessere festival

Ci siamo, mancano pochi giorni!

Domenica 30 Agosto alle 16,00

Vi aspettiamo per partecipare alla classe di esercizi di bioenergetica condotta da Claudio

al parco Turani di Redona nell’ambito del festival del benessere di Bergamo

Ci trovate presso lo stand dell’associazione Movimento

Esercizi di bioenergetica al parco Turani festival del benessere di Bergamo 2014
Esercizi di bioenergetica al parco Turani, Festival del benessere di Bergamo 2014. Lavoro di scioglimento delle tensioni del collo.

Week end Bioenergetico al rifugio Alpe Corte (BG)

Un week end di benessere al Rifugio Alpe Corte, due giornate in cui permettermi di lasciar andare le preoccupazioni quotidiane e aprirmi al piacere di stare con me stesso e con il gruppo. Il silenzio della montagna, gli spazi verdi che circondano il rifugio sono il contesto ideale per ritrovare se stessi. E’ un’ opportunità di riallacciarci al presente attraverso gli esercizi di bioenergetica, lo shiatsu, i cinque tibetani. Gli esercizi di bioenergetica sono un’ ottimo strumento per passare dal fare compulsivo e dall’essere posseduti da pensieri ridondanti all’ ascolto delle sensazioni corporee ed emozioni, alla percezione del corpo come possibilità  di stare nel presente ed essere se stessi.

Il week end si terrà al raggiungimento di 6 partecipanti.
Insieme a tutto l’occorrente per il soggiorno in montagna è necessario portare un tappetino o una stuoia per i lavori a terra e all’esterno.
L’iscrizione è obbligatoria entro l’ 11 luglio 2015 al fine di garantire l’organizzazione dell’evento. 
Per qualsiasi informazione  e iscrizione ci puoi contattare:
via mail  all’indirizzo bioenergetica.bg@gmail.com
telefonicamente al  347 2720751 oppure 347 7727545
Gli uomini pensano di risolvre tutto con la mente invece di sentire. Ma il sentire non ha a che fare con l’intelligenza o la forza.
Solo lavorando su di sè, sul proprio corpo (grazie al quale l’uomo sente) l’uomo può aspirare come è sacrosanto a una vita sana, libera e felice.
A. Lowen
volantino fronte bioenergetica modificato(1)

bioenergetica al parco

Via lo stress con la bioenergetica

10530529_373259212830074_686226344384705386_o

4 incontri gratuiti al parco Oasi di Barzana

GIOVEDI’ 9-16-23-30 LUGLIO

dalle 18,00 alle 19,00

Benefici degli esercizi di Bioenergetica:

– Aumentano il benessere psicofisico

– Liberano dallo stress quotidiano

– Migliorano l’autostima e la sicurezza di Sé

– Alleviano le tensioni muscolari

– Favoriscono il contatto con le emozioni

– Rigenerano le energie vitalizzanti

Conduce Claudio Alborghetti – Counselor Bioenergetico

Iscrizione obbligatoria e informazioni 347-2720751

claudio.alborghetti@libero.it

ESSERE ASSERTIVI OVVERO IL DIRITTO DI ESSERE SE STESSI

magritte-les-amantes-1928

Il comportamento assertivo è quel comportamento attraverso il quale si affermano i propri punti di vista, senza prevaricare né essere prevaricati.

Potremmo anche definire l’assertività come quel punto d’equilibrio fra uno stile comunicativo passivo ed uno aggressivo. l’essere assertivo permette all’individuo di esprimere le proprie opinioni, le proprie emozioni e di impegnarsi a risolvere positivamente le situazioni e i problemi. Il comportamento assertivo quindi non è intermedio tra il comportamento aggressivo e passivo, ma può essere definito come la capacità di ridurre le proprie componenti aggressive e passive. L’assertività è un modo di comunicare che nasce dall’armonia tra abilità sociali, emozioni e razionalità senza necessariamente modificare la propria personalità. In questa integrazione entra in gioco l’aspetto neurovegetativo per le emozioni, quello motorio volontario per i gesti e le azioni ed infine quello corticale-cognitivo per i pensieri e le verbalizzazioni. Tra questi tre aspetti della personalità esiste un rapporto di interdipendenza per cui migliorare l’assertività significa agire su ognuno dei tre. Occorre sviluppare nuove abitudini di comportamento e perfezionare l’educazione dei sentimenti e delle emozioni. E’ dunque necessario un percorso di conoscenza personale delle proprie emozioni che entrano in gioco in alcune situazioni di vita migliorando la consapevolezza di se stessi e  del proprio modo di interagire con le altre persone. Questo permette di conquistare una maggiore libertà espressiva uscendo dalla dualità aggressività/passività, una capacità di affrancarsi dai condizionamenti ambientali negativi, una conoscenza di sé e della propria personalità,  dei propri diritti assertivi incluso quello della reciprocità, ovvero il medesimo diritto di comunicare desideri e convinzioni e di perseguire obiettivi individuali viene riconosciuto anche agli altri. La persona assertiva sa esprimere in modo chiaro, emozioni, sentimenti, esigenze e convinzioni personali riducendo sempre più le sensazioni d’ansia, disagio o aggressività. A questa modalità comunicativa si contrappone uno stile comunicativo passivo e aggressivo. La persona con una modalità aggressiva  tende ad essere concentrata su se stessa, sui propri bisogni o diritti senza consediderare l’altro, ma ci sono altre forme di aggressività che possiamo definire indiretta come ad esempio il sarcasmo.

Il soggetto con uno stile di comunicazione passivo pensa più ad accontentare gli altri che non se stesso, è facilmente influenzabile e subisce le situazioni senza opporsi. È un soggetto che ha un’elevata ansia sociale, che non riesce ad esprimere adeguatamente i propri bisogni e le proprie esigenze. Il suo obiettivo è ottenere il consenso di tutti ed evitare qualsiasi forma di contrasto con gli altri. Nel breve termine questo tipo di atteggiamento è utile per ridurre l’ansia, ma finisce col limitare notevolmente la capacità dì azione della persona. Alla base di questo atteggiamento vi sono spesso sensi di colpa associati ad una forte componente ansiosa.

Diritti assertivi

  • il diritto di fare qualsiasi cosa, purchè non danneggi nessun altro.
  • il diritto di dire NO, senza sentirsi in colpa.
  • il diritto di fare richieste ad un’altra persona, dal momento che riconosco all’altro l’identico diritto di rifiutare.
  • il diritto ridiscutere il problema con la persona interessata, e di giungere a un chiarimento.
  • il diritto di avere idee, opinioni, punti di vista personali e non necessariamente coincidenti con quelli degli altri
  • il diritto a che le proprie idee, opinioni e punti di vista siano quanto meno ascoltati e presi in considerazione (non necessariamente condivisi) dalle altre persone
  • il diritto ad avere bisogni e necessità anche diverse da quelle delle altre persone
  • il diritto a provare determinati stati d’animo ed a manifestarli in modo assertivo se si decide di farlo
  • il diritto di commettere degli errori, in buona fede
  • il diritto di decidere di sollevare una determinata questione o, viceversa, di non sollevarla
  • il diritto di chiedere aiuto.
  • il diritto di ESSERE realmente SE STESSI, anche se questo significa a volte contravvenire a delle aspettative esterne.

Come recita un aforisma zen “un cammino è fatto di mille passi”. Incominciamo, un passo alla volta, a fare il cammino verso l’assertività.

Il diritto di essere se stessi: la capacità di affermarsi

magritte-les-amantes-1928 Il comportamento assertivo è quel comportamento attraverso il quale si affermano i propri punti di vista, i propri diritti senza prevaricare né essere prevaricati. E’ un punto d’equilibrio fra uno stile comunicativo passivo ed uno aggressivo. E’ potersi liberare dai condizionamenti ambientali negativi, è conoscenza di sé e del proprio potenziale. E’ la capacità di esprimersi che nasce dall’armonia tra abilità sociali, emozioni e razionalità. Tra questi tre aspetti della personalità esiste un rapporto di interdipendenza per cui migliorare l’assertività significa agire su ognuno dei tre.

Seminario esperienziale Sabato 30 maggio dalle ore 14,30 alle 18,30

presso ASD Movimento

Via Longuelo 146 Bergamo

Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 27 Maggio 2015

Claudio 347 2720751 Katia 347 7727545

Costo del seminario 30 euro Consigliato abbigliamento comodo

Seminario esperienziale: Intimità e distacco, la relazione con l’altro

Nelle amicizie, nella relazione con i nostri genitori e i nostri figli, nella relazione amorosa e con tutte le persone con cui entriamo in contatto mettiamo in gioco una spinta verso il contatto e l’incontro ma anche il bisogno di mantenere una distanza e di sentirci differenziati dall’altro.E’ un delicato equilibrio che a volte può essere difficile e problematico.
intimità e distacco imm

Questo seminario esperienziale di bioenergetica si propone di esplorare i propri atteggiamenti, creare maggiore consapevolezza sul modo di vivere le relazioni  e offrire la possibilità di sperimentare  una diversa modalità di stare con l’altro.

Sabato 28 febbraio 2015 dalle 14.30 alle 18.30  ASD Movimento via Longuelo 146 Bergamo

Bioenergetica: il risveglio del corpo

Inizia stasera alle 19.00 il secondo ciclo di classi di Bienergetica.
La pratica della Bioenergetica attraverso esercizi di movimento, respirazione e autoascolto aiuta a conoscere se stessi attraverso il corpo10629350_10204863788860103_5411806278031004174_o. In ogni laboratorio viene proposta una sequenza di movimenti per rendere più profonda la respirazione, migliorare l’ agilità e l’armonia dei movimenti, accrescere la capacità di rilassamento e la resistenza allo stress quotidiano, aumentare la vitalità e la capacità di provare piacere, favorire il riequilibrio tra mente e corpo.
La bioenergetica è ispirata ad una visione olistica della persona e ne promuove la salute e la crescita personale.

Dal 4 febbraio al 27 maggio ogni mercoledì dalle 19.00 alle 20.30

La prima lezione è di prova ed è gratutia

per informazioni ed iscrizioni contattare: Katia Cappiello 347 7727545 oppure inviare una mail a info@ilcantodellaterra.org

Per chi fosse interessato alla bioenergetica e avesse domande o dubbi c’è la possibilità di concordare un colloquio individuale gratuito.